HONEGGER JOURNAL

EVENTI, MERCATI, INTERNAZIONALIZZAZIONE

Viaggiare per lavoro: le mete più frequentate dai business travelers

Viaggiare in aereo Foto: Flickr/CC BY 2.0
Viaggiare per lavoro: una possibilità che ha pro e contro, un’opportunità e un impegno allo stesso tempo per migliaia di lavoratori che si spostano ogni anno. Il business travel coinvolge numerose persone ogni anno, e abbiamo così pensato di offrire un nuovo punto di vista delle principali città con centri espositivi nel mondo. Non si parlerà dunque di mercati e affari questa volta, ma di tempo libero e turismo nei centri più importanti dal punto di vista finanziario, economico e non solo. Di seguito troverete le informazioni per poter sfruttare al meglio il vostro tempo libero, tra un appuntamento business e l’altro.

VIAGGIARE IN EUROPA: MOSCA



Foto: Cattedrale di San Basilio - Yulia K/CC BY SA-3.0

Undicesima città più popolata al mondo, Mosca occupa un’area di oltre 2 milioni di chilometri quadrati e conta 12 milioni di abitanti nel centro cittadino (18 se si considera l’area metropolitana estesa). La capitale russa ha caratteristiche geografiche, climatiche e demografiche del tutto particolari: è la megalopoli più settentrionale e fredda del mondo, con il più alto numero di milionari residenti, è la nona città più cara ed è inoltre considerata una delle aree turistiche con le prospettive migliori di crescita per i prossimi anni. Ampiamente servita dai mezzi di trasporto via terra, acqua e aria, Mosca si presenta apparentemente come una fredda città inospitale, ma per coloro che vi si recano per lavoro, tra meeting e fiere, potranno anche trovare occasioni di svago ed opportunità di visitare monumenti, edifici, musei e molto altro. La Cattedrale di San Basilio è sicuramente l’edificio più noto, con le sue coloratissime cupole a cipolla che svettano sulla città; la Piazza Rossa, terza nel mondo per estensione, è stata classificata come tra le più belle. Anche i musei non mancano di stupire il visitatore: la Galleria Tret’jakov è formata da due edifici che espongono arte russa di diverse epoche. Il Museo Puškin delle belle arti invece si presenta simile al British Museum, raccogliendo opere provenienti da ogni parte del mondo. Mosca è famosa anche per gli spettacoli offerti dai suoi 93 teatri e 132 cinema, tra cui spicca il Teatro Bol’šoi e il Teatro d’Arte di Mosca. Non c’è tempo per annoiarsi dunque, per i viaggiatori d’affari che si troveranno nella città russa in qualsiasi periodo dell’anno.

DUBAI



Foto: Dubai, Burj Al Arab - Sam valadi/CC BY 2.0

Dubai è capitale di uno dei sette Stati che compongono gli Emirati Arabi Uniti, a sud del Golfo Persico. È la seconda città più popolata dopo Abu Dhabi, e conta oltre 2 milioni di abitanti. Gli Emirati si presentano con caratteristiche del tutto particolari: sono infatti Stati molto ricchi, che basano la loro economia sull’estrazione e sul commercio del petrolio, oltre che su un enorme sviluppo immobiliare che ha avuto il suo apice qualche anno fa. Anche il mondo fieristico ha trovato in Dubai un centro fiorente di sviluppo, soprattutto nell’ambito hospitality e in quello medicale. Ma cosa può offrire la città al viaggiatore, una volta che egli ha concluso i propri affari? Dubai è una città costruita in gran parte in tempi recenti, e le sue strutture architettoniche sono di conseguenza molto moderne, talvolta d’impatto e spettacolari: Palm Islands è forse l’immagine più nota della capitale, una sorta di penisola artificiale creata all’interno del Golfo Persico che ospita ville e palazzi. Anche il cosiddetto “The World” è un arcipelago costruito appositamente per evocare la struttura del globo terrestre: ciascuna delle sue 300 isole è in vendita per svariati milioni di dollari. Dubai offre inoltre diverse alternative ai turisti, i quali potranno trarre soddisfazioni dalle visite al quartiere storico di Al Fahidi e al Dubai Creek (sede del Museo di Dubai), ma anche rilassarsi nelle numerosissime spa e fare shopping di lusso nei giganteschi mall del centro moderno.

VIAGGIARE IN ORIENTE: SINGAPORE



Foto: Area di Marina Bay, Singapore - Chensiyuan/CC BY SA-3.0

Ci spostiamo ora in estremo Oriente, terra meta di turisti curiosi ma anche di lavoratori che hanno qui trovato degli sbocchi interessanti per il loro mercato di riferimento. Singapore è una città-Stato, il quarto centro finanziario più importante del mondo nonché una delle città più cosmopolite, con un ruolo attivo nel commercio internazionale. Lo Stato è composto da 63 isole; la sua economia è tra le più libere al mondo, tanto che moltissimi investitori di diversi settori sono attirati qui dalla possibilità di fare business nel mercato del vino, del medicale, fino alla sicurezza e salute sul lavoro. Non solo economia: la città infatti offre numerose occasioni di svago, a partire dalla ruota panoramica più grande dell’emisfero orientale: la Singapore Flyer, dotata anche di un ristorante che permette di cenare sospesi a 165 metri di altezza. L’edificio più simbolico del Paese è invece il Marina Bay Sands, una struttura formata da tre grattacieli uniti alla sommità da una sorta di costruzione a forma di nave, la quale ospita una piscina panoramica. I Gardens by the Bay, veri e propri giardini verticali, insieme ai quartieri etnici e alle isole con spiagge bianche e mare cristallino completano l’offerta per il turista che si reca a Singapore, il quale sicuramente resterà soddisfatto della sua visita.

VIAGGIARE IN ORIENTE: SHANGHAI



Foto: Shanghai International Expo Center - Pyzhou/CC BY SA-3.0

Shanghai vanta numerosi record: conosciuta anche come “la Parigi d’Oriente”, è la città più popolata del mondo (24 milioni di abitanti), si presenta come capitale economica della Cina nonché porto più trafficato con Singapore e Rotterdam. Alla fine del 2009 in città erano presenti ben 787 istituzioni finanziarie, e generalmente Shanghai ha sempre registrato una crescita economica a due cifre: il settore dei congressi e dei meeting è tra quelli toccati da tale crescita, tanto che nel 2012 sono stati ospitati 780 incontri internazionali tra congressi, meeting e diverse fiere dedicate ai settori della stampa, del vino, dell’industria e del design. Ci si può perdere nella città cinese anzi, ci si perde sicuramente: il sito Turismo Cinese ha una sezione appositamente dedicata a Shanghai e alle sue attrazioni principali, alla cultura, alla cucina e allo shopping. La vastità della città fa sì che in essa riescano a convivere diversi elementi architettonici: quelli tipici cinesi con altri più moderni e originali: ne è un esempio lo Shanghai International Exhibition Center, esempio di struttura neoclassica sovietica, oppure il moderno distretto finanziario, il Pudong. Una commistione di modernità e tradizione rendono unica la città, ricca anche di musei dedicati all’arte, alla storia e alla politica. Per chi ama la natura, il Giardino del Mandarino Yu è magnifico nel suo classicismo cinese, costruito a partire dal 1559, così come il Parco Longhua che ospita bonsai, orchidee e azalee. Immergersi nella tradizione religiosa non è difficile: a Shanghai infatti sorgono numerosi templi buddisti, tra i quali il più noto è il tempio del Buddha di giada, formato da diversi edifici. Impossibile infine lasciare la città senza fare shopping in una delle vie principali dedicate all’attività: via Nanchino, la prima via commerciale, potrebbe essere la meta perfetta!

VIAGGIARE IN AMERICA: USA – HOUSTON, CHICAGO



Foto: Chicago Cloud Gate - Pixabay/CC0 Public Domain

Gli Stati Uniti sono una meta frequente per i business travelers; si potrebbe considerare il Nord America come uno dei centri economici più influenti al mondo, punto di partenza per un volume di affari che supera velocemente i confini, per poi diffondersi nel resto dei continenti. Gli appuntamenti business negli Usa sono numerosissimi, e attirano lavoratori di diversi settori, come ad esempio l’automazione industriale e i macchinari. Houston, in Texas, e Chicago in Illinois sono tra le città più importanti per il giro d’affari americano. Houston è nota per la sua industria energetica, per essere la sede della NASA e per avere importanti squadre nei campionati più importanti di diversi sport: football, basket, baseball e calcio. Tra i musei, i più importanti sono situati nel Museum District: il Museum of Fine Arts è il più grande degli Usa, così come il Natural Science Museum ospita un planetario molto esteso.
Chicago invece, terza città statunitense per popolazione dopo New York e Los Angeles, è un importante centro finanziario e industriale, oltre che uno dei maggiori centri fieristico-espositivi a livello mondiale. Università, musei, zoo, cinema ma soprattutto musica: Chicago è famosa per essere diventata nel corso degli anni centro del jazz e del blues americano. Se il tempo ridotto non permette di prender parte ad uno spettacolo, il viaggiatore può comunque ammirare il panorama architettonico della città; sono numerosi infatti i grattacieli che contribuiscono nel rendere unico lo skyline cittadino: Willis Tower, Trump International Hotel and Tower, Aon Center, John Hancock Center, Monadnock Building sono solo i più famosi. Ne esistono molti altri infatti, tutti da scoprire!
CONDIVIDI

Commenti