HONEGGER JOURNAL

EVENTI, MERCATI, INTERNAZIONALIZZAZIONE

ITALIAN LIGHTING LOUNGE: L'ILLUMINAZIONE LED A EUROSHOP E C-STAR

Italian Lighting Lounge
L’illuminazione a LED sta sostituendo sempre più alcune sorgenti di luce tradizionali come lampade ad incandescenza, alogene e fluorescenti. L’efficienza del LED è migliorata moltissimo negli ultimi anni, tanto che nelle grandi aree urbane nascono nuovi progetti legati a queste fonti luminose, grazie anche alla riduzione dei loro costi di manutenzione-sostituzione, alla sicurezza di funzionamento, all’accensione a freddo e all’insensibilità all’umidità. In occasione delle festività natalizie il Comune di Milano ha approvato un piano di illuminazione a LED di tutti gli edifici che si affacciano su Piazza Duomo, creando così un effetto scenico unico e suggestivo, unitamente all’abete ecologico posto al centro della piazza. Luci di grande effetto anche nella Galleria Vittorio Emanuele, con 50.000 LED blu ad adornare la cupola alta 47 metri. Non solo Milano, ma anche Roma in occasione del Giubileo si è illuminata grazie al LED nei suoi luoghi più simbolici.

ILLUMINAZIONE A LED: TEMA DI ATTUALITÀ ANCHE IN FIERA


Il tema dell’illuminazione è molto importante anche per la fiera Euroshop: nell’edizione 2014 si era già avvertita la nuova tendenza che vedeva il LED al centro di una grande attenzione, con l’area illuminazione in forte espansione: tendenza che si ripeterà nella prossima manifestazione a Düsseldorf, dal 5 al 9 marzo 2017. In anticipo rispetto a ciò che sarà la manifestazione nella città tedesca, la fiera C-Star è lo spin-off asiatico che si svolge con cadenza annuale e si terrà a Shanghai dal 18 al 20 maggio 2016. La scorsa edizione ha ottenuto un grande successo, proponendo innovazioni e soluzioni per l’ambito del retail che ha attirato l’interesse del mercato asiatico come mai prima d’ora: oltre 5.100 visitatori si sono recati presso il comprensorio fieristico Shanghai New International Expo Centre (SNIEC) per vedere le ultime novità del design e del shopfitting presentate dai 160 aziende espositrici provenienti da 23 Paesi.

L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY NELL'ILLUMINAZIONE A LED CON ITALIAN LIGHTING LOUNGE


In entrambe le manifestazioni l’Italia è stata presente con una collettiva interamente dedicata all’illuminazione: Italian Lighting Lounge, ideata promossa ed organizzata da Honegger in collaborazione con Italian Lighting, ha avuto luogo nel 2014 ad Euroshop (Düsseldorf) e nel 2015 a C-Star (Shanghai). La collettiva raggruppa alcune aziende italiane appositamente selezionate nel settore dell’illuminazione interna ed esterna, che hanno presentato le loro più importanti innovazioni e gli ultimi trend.
Le aziende italiane che hanno partecipato a Italian Lighting Lounge ad Euroshop 2014 sono state: Altis by Status, Arditi, Bencore, C Luce, Design Luce, DGA, Elet Plast, Fabas Luce, Forma Lighting, Gi Plast, Ilmas, Nobile Italia, Novalux, Piciesse Elettronica, Qualitron e Qualiko, Quattrobi, Soled Lighting, Sololuce, Tci Led. Potete vedere le fotografie e il video dedicato all'evento di Düsseldorf. A Shanghai invece hanno preso parte alla collettiva italiana A.A.G. Stucchi, Elet Plast, Gi Plast, Ilmas, Tci, Itc.



Partner principali per le realizzazioni delle collettive sono le riviste Italian Lighting e Compolux, entrambe facenti parte di Staff Editoriale, leader della comunicazione B2B per il mondo dell’illuminazione. Italian Lighting è una rivista internazionale bimestrale, dedicata all’illuminazione a 360 gradi: aziende, progettisti e opinionisti vengono intervistati e messi in evidenza, a prova di come il mondo dell’illuminazione sia in costante cambiamento e abbia più di una sfumatura e declinazione. Italian Lighting è da molti anni leader del settore tecnico riguardante le luci, e permette al lettore di conoscere al meglio progetti esclusivi e prodotti innovativi. Compolux invece è la rivista bimestrale che tratta di componenti e accessori per l’illuminazione: una raccolta completa di informazioni tecniche utili ai brand per i loro business, dedicato agli uffici tecnici delle aziende, ai lighting designer e ai progettisti.

Il mondo dell'illuminazione sta quindi cambiando rapidamente, grazie ad una accresciuta consapevolezza in termini di risparmio economico e soprattutto energetico, le luci al LED si rivelano la soluzione ideale per illuminare sia gli spazi interni che esterni. Italian Lighting Lounge, costituisce una vetrina molto importante per le aziende italiane, che puntano al mercato mondiale presentando prodotti sempre più innovativi nel lighting design. Volete saperne di più?
CONDIVIDI

Commenti