HONEGGER JOURNAL

EVENTI, MERCATI, INTERNAZIONALIZZAZIONE

VISITARE BRNO PER AFFARI: UN VIAGGIO NELLA CITTÀ CECA

Veduta notturna di Brno Foto: czechtourism.com
Quando si parla di Repubblica Ceca, automaticamente il pensiero va alla sua capitale Praga. Forse non tutti immaginano che, accanto ad essa, ci sono numerosi luoghi da visitare: uno tra questi è la Moravia con il suo capoluogo Brno. Oltre 370.000 abitanti animano questa città poco conosciuta ma altrettanto importante, soprattutto a livello di business internazionale. Brno infatti è sede di un importante centro espositivo, il BVV Trade Fairs Brno, nel quale si tengono ogni anno fiere di diversi settori. Molte aziende italiane quindi possono trovarsi ad operare sul territorio ceco per le manifestazioni del proprio ramo industriale: come avevamo fatto in precedenza per Düsseldorf, Mumbai e Milano, vogliamo qui fornirvi alcune informazioni per poter sfruttare al meglio il vostro tempo libero, visitando le attrattive che Brno offre ai turisti.

COME RAGGIUNGERE BRNO


La città è raggiungibile con un volo diretto da Londra-Stansed tramite Ryanair, e l’aeroporto si trova ad una decina di chilometri dal centro; il servizio di bus che dallo scalo porta alla stazione ferroviaria, nel cuore della città, è molto efficiente. Per chi viaggiasse in macchina, Brno si trova ad 800 chilometri di distanza da Venezia; in treno invece, esistono diverse tratte: Praga-Brno, percorribile in poco meno di tre ore, Vienna-Brno in due. Spostarsi una volta arrivati in città non sarà difficile: gli autobus sono frequenti e servono bene le diverse zone della città, ma per chi preferisse un'auto propria ci sono diversi punti di noleggio.

COSA VISITARE A BRNO


Foto: Cattedrale di San Pietro e Paolo, Millenium187 - CC BY-SA 3.0

Buona parte degli abitanti di Brno parla l’inglese, ma anche il tedesco: muoversi e chiedere indicazioni non è quindi un problema. La città è vivace e giovanile (è infatti sede della seconda università della Repubblica Ceca), ricca di teatri, monumenti e attrazioni da visitare: non è un caso che molti degli edifici di Brno siano stati inseriti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Inoltre anche i dintorni nella regione della Moravia valgono una visita. Il cuore della città storica è la piazza dei Cavolfiori, al centro della quale si erge la fontana barocca Parnas. Il monumento più importante della città è Villa Tugendhat, progettata alla fine degli anni ’20 dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe. Altri punti da non perdere sono la fortezza dello Spielberg, dove furono fatti prigionieri anche molti italiani durante il risorgimento, tra cui Silvio Pellico; la Galleria Morava, per l’arte pittorica; le chiese di San Tommaso Apostolo, di San Michele Arcangelo e la Cattedrale di San Pietro e Paolo; il museo Moravo, nel quale sono custoditi circa 6 milioni di reperti del mondo culturale e scientifico; l’antico municipio, simbolo della città. Si potrebbe continuare con un lungo elenco di attrazioni di Brno, segno che la città ceca viene talvolta sottovalutata dai viaggiatori.

GLI EVENTI IMPREDIBILI DI BRNO


Sul sito dell’Unesco, nell’area dedicata alla Repubblica Ceca, è possibile trovare una serie di eventi legati a Brno: dal festival del folklore di luglio, dedicato a canti, danze e sfilate in costume, passando per i giorni del cinema europeo ad aprile, il festival della musica sacra tra marzo e aprile e l’evento forse più famoso ed importante per la città: il Grand Prix di Brno, una delle tappe fisse del motomondiale che attira nell’agosto di ogni anno migliaia di addetti ai lavori e appassionati. Oltre agli eventi mensili, esistono una serie di attrattive visitabili quasi tutto l’anno: un esempio è il tour nei sotterranei di Brno, che porta il viaggiatore nella città medievale, passando al di sotto delle piazze più importanti, attraverso cantine per il vino, depositi, armerie e perfino per un’antica prigione.

BRNO: CITTÀ PER IL BUSINESS EUROPEO


Brno è una città ricca di risorse, non mancherà di stupire il visitatore. Come già affermato in precedenza però, il capoluogo della Moravia è anche un centro importante per il business internazionale: un esempio arriva dalle numerose fiere che si svolgono ogni anno. I prossimi appuntamenti sono fissati per ottobre: la fiera MSV vedrà riuniti i principali rappresentanti del settore della meccanica, dalle macchine utensili a quelle per la plastica e l’automazione; in concomitanza si terranno anche le manifestazioni Fondex, Plastex ed Interprotec, dal 3 al 7 ottobre.

Se oltre alla città foste interessati ad una delle numerose manifestazioni che si svolgono in Repubblica Ceca non esitate a contattarci!
CONDIVIDI

Commenti