business peopleFoto: Pixabay

PMI E GOVERNANCE: 11 REGOLE PER LA STABILITÀ AZIENDALE

L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Questo è l’esordio della nostra Costituzione, al quale noi ci sentiamo in dovere di aggiungere una parte fondamentale: l’economia del nostro Paese si basa soprattutto sulle Pmi, quelle piccole e medie aziende che, sparse su tutto il territorio, contribuiscono a diffondere l’eccellenza italiana nel mondo. È importante per noi insistere su alcuni concetti-chiave quali l’internazionalizzazione, la digitalizzazione e la partecipazione attiva al mercato globale per poter sopravvivere. Recentemente Il Sole 24 Ore ha...

Continua
Eventi ibridi online-offline

FIERE FISICHE E ONLINE: IL FUTURO SONO GLI EVENTI IBRIDI

È da quasi un anno che nell’intero settore fieristico si parla di eventi ibridi. Dall’inizio del 2020 ad oggi sono stati fatti grandi passi in avanti nell’offerta di nuove tipologie di incontri business, basati soprattutto sulla presenza virtuale, e non sono mancati i casi di best practice da poter analizzare e seguire come esempio. Tutte le crisi portano con sé un’opportunità, e in seguito alla pandemia di Covid-19 gli organizzatori di fiere internazionali si sono interrogati su come presentare al...

Continua
Viaggiare in aereoFoto: Flickr/CC BY 2.0

Viaggiare per lavoro: le mete più frequentate dai business travelers

Viaggiare per lavoro: una possibilità che ha pro e contro, un’opportunità e un impegno allo stesso tempo per migliaia di lavoratori che si spostano ogni anno. Il business travel coinvolge numerose persone ogni anno, e abbiamo così pensato di offrire un nuovo punto di vista delle principali città con centri espositivi nel mondo. Non si parlerà dunque di mercati e affari questa volta, ma di tempo libero e turismo nei centri più importanti dal punto di vista finanziario, economico e...

Continua
WorldFoto: Pixabay

GLOBAL EXHIBITION DAY: GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE

Oggi, mercoledì 7 giugno 2017, si celebra il Global Exhibiton Day creato da UFI. L’associazione mondiale in origine era “Union des Foires Internationales”, poi diventato semplice acronimo; essa raggruppa organizzatori, proprietari di comprensori ed organizzazioni nazionali ed internazionali dell’industria fieristica. L’UFI è stata fondata nel 1925 a Milano da 20 fiere europee, ed è arrivata oggi a comprendere oltre 550 membri da più di 80 Paesi, per un totale circa di 4.500 eventi organizzati a livello mondiale. GLOBAL EXHIBITION DAY:...

Continua

MARKETING ONLINE: LE 5 STRATEGIE PER LE PMI

Non molto tempo fa ci siamo occupati di un argomento molto importante per le Pmi: quali strategie di marketing adottare per avere una presenza sempre più efficace sul mercato, sia nazionale che internazionale. In particolare, un punto riguardava gli investimenti da sostenere nel campo della comunicazione, online e offline. Per sostenere un business di livello mondiale infatti, internet appare tutt’oggi lo strumento più adatto, quello attraverso cui il messaggio delle aziende viene veicolato e reso noto anche a migliaia di...

Continua
Bioeconomia ed energia rinnovabileFoto: Pixabay / CC0 Public Domain

BIOECONOMIA: IL NUOVO MODO DI PRODURRE RISPETTANDO L'AMBIENTE

La bioeconomia indica una teoria proposta dallo studioso Nicholas Georgescu-Roegen, il quale auspicava dai suoi studi negli anni Settanta un’economia sostenibile sia in termini ecologici che sociali. Secondo Georgescu infatti, le risorse di cui disponiamo sul pianeta non sono illimitate e qualsiasi processo economico che ha come esito finale la produzione di merci materiali ha, come conseguenza, quella del diminuire la disponibilità di energia nel futuro, e quindi la diminuzione della produzione generale. Da queste affermazioni nasce dunque la necessità...

Continua
Grattacieli vetroFoto: Freepik

ELOGIO DEL VETRO, MATERIALE SOSTENIBILE E RICICLABILE AL 100%

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di economia circolare, riciclo dei materiali, sostenibilità e consumo consapevole. Questo perché è opinione diffusa - e corretta – che l’ambiente si trovi in difficoltà a causa dell’inquinamento e dell’utilizzo senza criterio delle risorse naturali, che sono in realtà limitate. Non abbiamo alternative alla nostra terra, quindi ci conviene iniziare quanto prima a ragionare sugli sprechi evitabili e su ciò che ogni singola persona può fare nel suo piccolo. Solo una...

Continua
Investimenti futuri

MERCATI DI FRONTIERA: COSA SONO E PERCHÉ È BENE CONOSCERLI

Quando si parla di economia, business, export e internazionalizzazione, è bene prendere in considerazione tutti i mercati a livello globale, analizzando le opportunità che si possono presentare ad un’impresa italiana. Abitualmente si parla di mercati sviluppati (di cui fa parte anche il nostro Paese) ed emergenti (dalla Cina all’India, al Brasile e alla Russia…), ma spesso si sottovaluta un’altra definizione importante, quella dei mercati di frontiera, non facili da riconoscere ma altrettanto strategici. [COSA SONO I MERCATI DI FRONTIERA? La...

Continua
AnyPlan app per organizzare appuntamentiFoto: Honegger

ANYPLAN: LA PRIMA APP DI MATCHMAKING PER TUTTE LE FIERE

Mario, a capo di un’innovativa startup italiana del settore delle apparecchiature medicali, sta intraprendendo una nuova strategia commerciale fortemente orientata all’internazionalizzazione, aprendosi inizialmente al mercato europeo per poi espandersi in Medio Oriente e in Asia. Una volta analizzate le fiere del settore, decide quindi di iscriversi alla prossima edizione di una manifestazione leader a livello internazionale. La fiera accetta la sua iscrizione e conferma la metratura richiesta; con quasi un anno di anticipo Mario inizia a confrontarsi con i vari...

Continua
Ingresso Messe DüsseldorfFoto: Messe Düsseldorf/Tillmann

PROGRAMMI PER L'AUTUNNO: LE FIERE DI MESSE DÜSSELDORF RIPARTONO

Settembre coincide con un importante momento di ripresa delle attività lavorative, in questo particolare periodo più che mai. Presso Messe Düsseldorf sono in programma una serie di fiere internazionali in autunno, e il numero di espositori registrati alle diverse manifestazioni è in aumento. Da qui a gennaio 2022 sono infatti in previsione cinque grandi eventi: Caravan Salon (in corso tutt’ora), A+A (26/29 ottobre), MEDICA e COMPAMED (15/18 novembre), boot (22/30 gennaio 2022). CARAVAN SALON, PRIMA FIERA IN PRESENZA DEL 2021...

Continua
Fiera ProWein vine a Düsseldorf Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

COME AVERE SUCCESSO PARTECIPANDO AD UNA FIERA

Partecipare ad una fiera è ancora importante per un’azienda italiana? Importantissimo, rispondiamo noi. In un mondo che cambia velocemente, è fondamentale restare al passo: le manifestazioni fieristiche non hanno più l’obiettivo di vendere direttamente uno o più prodotti, ma parteciparvi rimane ancora un punto fisso per la costruzione di un business network. Tutto quello che può costare mesi di preparazione viene giudicato e dà i suoi frutti in pochissimi giorni, in uno spazio espositivo di qualche metro quadro, quando la...

Continua
E-commerce B2BFoto: by MVCOSHOP (Own work) CC BY-SA 4.0

E-COMMERCE B2B: SEMPRE PIÙ IMPRESE ITALIANE VENDONO ONLINE

Il commercio elettronico, e-commerce, è un concetto che ha subito diversi mutamenti di significato nel corso degli anni, con l’avvento di tecnologie sempre più innovative. Nell’accezione più nota, il termine si riferisce all’insieme di quelle transazioni che avvengono in internet e servono per la commercializzazione di beni e servizi tra produttori e consumatori. Oggi, come mai prima d'ora, l’e-commerce offre molteplici vantaggi sia alla domanda che all’offerta dei mercati: l’apertura di un negozio online consente di ampliare la propria clientela...

Continua
Vendita e acquisto nel settore B2BFoto: freepik

IL DIGITALE A SUPPORTO DELLE VENDITE IN UN PROCESSO B2B MUTATO

Quali saranno le strategie di vendita delle aziende B2B per il futuro? Su questo grande tema si è interrogato il webinar di mercoledì 14 aprile 2021, organizzato dalla Camera di Commercio Svizzera di Milano con la collaborazione di Honegger – Rappresentanti in Italia per Messe Düsseldorf, Intingo.it – consulenti marketing e professionisti per le aziende B2B e Cdweb – agenzia di web marketing. La prima tendenza ad emergere forte e chiara è la creazione di sinergie tra canale fisico e...

Continua
Cina Panorama ShanghaiFoto: Wikimedia Commons

EXPORT IN CINA: COME MUOVERSI NEL MERCATO ASIATICO?

La Cina è molto più vicina di quanto si possa pensare; il mercato asiatico vale 566 miliardi di euro in termini di vendite online B2C, e il settore web è destinato a crescere ulteriormente. Ecco perché, secondo l’Osservatorio Export del Politecnico di Milano, le PMI italiane devono interessarsi sempre più all’export e all’e-commerce. In un articolo pubblicato dal sito Digital4Pmi si ribadiscono i punti principali per poter commerciare con la Cina: lo scambio via internet rappresenta infatti per le nostre...

Continua
Patto per l’Exportfoto: freepik

NASCE IL PATTO PER L’EXPORT, NUOVI SOSTEGNI PER LE PMI ITALIANE

L’emergenza Covid-19 ha portato con sé diverse conseguenze per le imprese italiane: molte di loro infatti hanno dovuto chiudere l’attività durante il periodo di picco della pandemia; altre invece, lavorando meno del solito, sono state costrette a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti. Nonostante la situazione critica, si rende necessario ora riprendere il lavoro per non incorrere in un’altra crisi, ossia quella economica. Ecco dunque che il governo ha messo a disposizione delle Pmi italiane diversi bonus e agevolazioni...

Continua
Veduta notturna di BrnoFoto: czechtourism.com

VISITARE BRNO PER AFFARI: UN VIAGGIO NELLA CITTÀ CECA

Quando si parla di Repubblica Ceca, automaticamente il pensiero va alla sua capitale Praga. Forse non tutti immaginano che, accanto ad essa, ci sono numerosi luoghi da visitare: uno tra questi è la Moravia con il suo capoluogo Brno. Oltre 370.000 abitanti animano questa città poco conosciuta ma altrettanto importante, soprattutto a livello di business internazionale. Brno infatti è sede di un importante centro espositivo, il BVV Trade Fairs Brno, nel quale si tengono ogni anno fiere di diversi settori....

Continua
Marina Bay Sands SingaporeFoto: Pixabay/CC0

SINGAPORE, IL PAESE MIGLIORE PER INVESTIRE IN ASIA

Singapore è una città-stato del sud-est asiatico tra le più importanti per quanto riguarda i rapporti economici e commerciali con l’occidente. Lo Stato ha compiuto 50 anni nel 2015: con un’età relativamente giovane, si parla in ogni caso di mezzo secolo di miracoli economici realizzati con un sapiente mix di intervento pubblico, libero mercato e paternalismo confuciano. Tra gli Stati più ricchi al mondo, Singapore è anche l’unico a non aver mai cambiato partito politico, il People Action’s Party, che...

Continua
Ahvaz Bridge - IranBy Arad M. (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], via Wikimedia Commons

IL DISGELO CON L'IRAN APRE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ITALIANE

Il 16 gennaio 2016 è stato raggiunto il cosiddetto “Implementation Day”: l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha chiuso il dossier sul nucleare iraniano, segnando così la fine delle sanzioni economiche imposte per anni all’Iran da parte di Onu, Unione Europea e Stati Uniti. Questo traguardo è storicamente ed economicamente importantissimo, perché segnala una nuova apertura sul mercato internazionale da parte dell’Iran. Il Paese era emarginato da quasi 40 anni in seguito alla Rivoluzione khomeinista unitamente ad un non meglio...

Continua
BusinessFoto: Designed by mindandi / Freepik

LE PREVISIONI DEL 2020 PER LE FIERE B2B

Anno nuovo, previsioni nuove. Siamo ufficialmente entrati in un nuovo decennio, per cui diventa inevitabile guardare a ciò che è successo dal 2010 al 2019 e fare previsioni per il 2020, anche e soprattutto in ambito economico e politico a livello globale. Il settore fieristico è quello che maggiormente ci riguarda: come avevamo già fatto in precedenza, riassumeremo qui di seguito quali saranno i 5 trend per le fiere secondo l’Associazione Globale dell’Industria Fieristica – UFI. All’inizio di questo 2020,...

Continua
Export internazionale

STRATEGIE PER IL FUTURO DELLE PMI: EXPORT VERSO GLI USA

Il 2021 segna l’inizio di una ripresa che, per quanto graduale, andrà piano piano a migliorare la situazione attuale delle imprese italiane. Nonostante il Covid-19 abbia provocato una serie di crisi economiche su scala globale, l’entrata in scena dei vaccini prodotti da Pfizer, Moderna e Astra Zeneca regalano una nuova prospettiva per il futuro. I mercati ora respirano, complice anche il grande cambiamento in ambito politico degli Stati Uniti, con l’elezione a presidente di Joe Biden. Tra le manovre promosse...

Continua
Porto, contenitori, esportazioniFoto: Pixabay, CC0 Public Domain

2017: FINE DELL'EXPORT E DELLA GLOBALIZZAZIONE?

Il 2017 si apre con diverse questioni in sospeso per l’export mondiale, per il commercio e per la globalizzazione in generale. Durante l’anno precedente infatti, sono stati due gli eventi fondamentali che ad oggi “minacciano” di cambiare un equilibrio già di per sé precario: la Brexit e l’elezione di Donald Trump quale 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Sarà questo l’anno della svolta protezionistica? Gli studiosi si affannano in previsioni, ricerche e dati più certi, ma le opinioni sono ancora...

Continua
Agevolazioni per le reti di impreseFoto: www.sviluppocampaniaeuropa.it

BANDO PER AGEVOLAZIONI ALLE RETI DI IMPRESE: COS'È E COME FUNZIONA

La tecnologia è presente in ogni campo della vita di una persona: dal lavoro alla vita privata, è parte integrante delle nostre attività, nonostante fino a qualche anno fa se ne facesse a meno. In un articolo precedente abbiamo analizzato l’inevitabilità della digitalizzazione per le imprese, osservando come l’Internet of Things (IoT) permettesse la dematerializzazione di milioni di dati, da cui derivava uno snellimento di lavoro inimmaginabile prima dell’avvento del mondo online. A questo proposito, è di pochi giorni fa...

Continua
Export - nave cargo in portoFoto: Pixabay / CC0 Public Domain

EXPORT E PMI ITALIANE, QUALI SONO LE FIGURE OPERATIVE FONDAMENTALI?

Per poter competere a livello internazionale, le nostre PMI hanno bisogno di crescere, innovarsi ed essere in grado di offrire servizi allo stesso livello dei competitor globali. Sembra un'impresa difficile, ma non lo è: questo soprattutto grazie all'avvento delle nuove tecnologie e della digitalizzazione, che riducono lo spazio e i tempi anche per una piccola o media impresa del nostro Paese, la quale riesce così a raggiungere facilmente i clienti in ogni parte del globo. EXPORT E INNOVAZIONE: COSA CAMBIA,...

Continua
Taj Mahal India Foto: Pixabay CC0

MISSIONI DI SISTEMA IN INDIA: OPPORTUNITÀ PER LE PMI ITALIANE

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei Paesi asiatici nei quali è possibile per le nostre imprese intraprendere vari percorsi di business. Dopo Singapore e Vietnam, questa è la volta dell’India: un Paese enorme, dalle mille risorse, che SACE ricorda essere “il più sorprendente tra i BRICS – Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica”. Il subcontinente indiano infatti continua a mantenere interessanti prospettive di sviluppo per il futuro, cosa che porta con sé ulteriori iniziative di business per le Pmi che...

Continua
Ingresso fiera KPhoto: Messe Düsseldorf/ctillmann

FIERA K, EVENTO LEADER PER LA PLASTICA E LA GOMMA CON NUMERI RECORD

La fiera K, evento leader a livello mondiale per le materie plastiche e la gomma, si è conclusa ieri. Per più di una settimana, presso il comprensorio fieristico di Messe Düsseldorf, gli addetti ai lavori hanno partecipato ad appuntamenti, convegni, conferenze e business meeting nei padiglioni affollati: numeri da record quelli dell’edizione 2016, che contano oltre 3.000 espositori e più di 230.000 visitatori. L’interesse suscitato dai settori di gomma e plastica è dunque molto alto, a dispetto della crisi globale:...

Continua
International trade fair Foto: Messe Düsseldorf/ctillmann

COME INTRAPRENDERE IL CAMMINO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE

L’eccellenza del Made in Italy è rappresentata dalle migliaia di piccole e medie imprese che popolano il nostro Paese e che ogni anno rinnovano la loro offerta al pubblico nazionale ed internazionale. Nel mondo di oggi, grazie ad internet e ai nuovi sistemi di comunicazione ma anche alla facilità con cui ci si può spostare da un luogo all’altro, l’internazionalizzazione è diventata fondamentale per l’impresa italiana che vuole sopravvivere: non basta avere un buon giro d’affari in Italia, ma è...

Continua
Prodotti per l'automazione in esposizioneFoto: Messe Düsseldorf / C. Tillmann

SETTORI INDUSTRIALI ITALIANI: AUTOMAZIONE, RETAIL, ANTI-INFORTUNISTICA

Nel post della scorsa settimana abbiamo dedicato ampio spazio alla descrizione generale dei settori industriali italiani, osservando come il nostro Paese rappresenti un punto di riferimento a livello internazionale per la qualità eccellente dei suoi prodotti. Dal momento che le piccole e medie imprese rappresentano il cuore dell’economia italiana, e la loro internazionalizzazione si rivela fondamentale per la loro sopravvivenza, analizzeremo i settori industriali nei quali l’Italia ha il primato partendo dall’automazione, dal retail e dal settore salute e sicurezza...

Continua
Ingresso Messe DüsseldorfFoto: Messe Düsseldorf/ctillmann

MEDICA E COMPAMED 2018: DIGITALIZZAZIONE, STARTUP E INNOVAZIONE

Sull’onda della digitalizzazione, le innovazioni presentate durante l’ultima edizione di MEDICA e COMPAMED sono state una marea. Ancora una volta, i professionisti operanti nell’industria medicale hanno avuto l’imbarazzo della scelta per i temi toccati alle fiere internazionali di punta del settore, che si sono svolte presso Messe Düsseldorf dal 12 al 15 novembre 2018. Gli oltre 120.000 visitatori hanno avuto la possibilità di apprezzare un’offerta completa e vasta, come mai avuta in precedenza: 5.273 espositori da 66 Paesi, con l’80%...

Continua
Schema dell'export italiano elaborato dal MIT Harvard Economic Complexity ObservatoryFoto: Italy Export Treemap - R. Haussmann, Cesar Hidalgo, et.al. Creative Commons Attribution - Share Alike 3.0 Unported license.

ECONOMIA E INDUSTRIA IN ITALIA: IL RUOLO DECISIVO DELLE PMI ITALIANE

Dalla seconda metà del Novecento l’Italia ha attraversato fasi di grandi cambiamenti in ambito economico: quello più evidente è senz’altro il passaggio da un’economia basata sul settore primario e sull’agricoltura ad un’altra fondata prevalentemente sull’industria fino ad arrivare ai giorni nostri, dove il settore terziario dei servizi, finanza e turismo occupa la maggior parte della popolazione attiva, collocata nel tessuto industriale delle PMI italiane. [GRANDI, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN ITALIA: I SETTORI Nonostante la recessione odierna, l’Italia rimane una...

Continua
AnyPlan app on mobile phones

ANYPLAN: THE FIRST MATCHMAKING APP FOR ANY TRADE SHOW

John is the founder of an innovative start-up in the medical sector: this year he has decided to attend an international exhibition for the first time. He wants to go global and enter the international market, so he’d like to expand in Europe and later in the Middle East and Asia. After analyzing different trade fairs, John has found the perfect one for his start-up. The trade show accepts his application and confirms the floor area required almost a year...

Continua